CORSO DI SCI DI FONDO
Lo Sci Club Orsago organizza un corso di sci di fondo presso il Centro Fondo del Piancavallo o Cansiglio (a seconda della presenza di neve)
I corsi saranno tenuti da maestri qualificati.
Il corso si svolgerà nei giorni 23-24-26-30-31 dicembre 2023 per i bambini nati dal 2013 al 2018.
Da valutare per l’anno 2019.

ORARI
I corsi si svolgeranno in lezioni di un’ora e mezza ciascuna.
Gli orari saranno:
Ragazzi/bambini ore 9:30-11:00
COSTI:
Corso di 5 lezioni è di 150,00 €. Comprende skipass, attrezzatura, iscrizione tessera sociale con assicurazione R.C.T.
Il trasporto dei ragazzi sarà a cura dello Sci Club Orsago (fino ad esaurimento posti) presso il Municipio di Orsago. La partenza sarà alle ore 8:00 circa.
Le iscrizioni devono essere effettuate entro mercoledì 13 dicembre, specificando altezza, numero di piede ed età del ragazzo.
Contattare il numero 3468723521 (possibilmente ore serali) oppure all’email: bolzanlisa@gmail.com
Le iscrizioni potranno chiudersi anticipatamente al raggiungimento del numero massimo
dei partecipanti.
RIPRENDE IL MERCATINO DELL’USATO
Per i soli Associati, lo Sci Club organizza in Orsago via Dante 20,
lo scambio – cessione – acquisto di attrezzature in buono stato:
SCI, RACCHETTE, SNOWBOARD, SCARPONI, CASCHI, OCCHIALI
Aperto nei giorni di venerdì e sabato dalle ore 17 alle 19.
La consegna dei materiali avrà inizio venerdì 10 novembre e continuerà con la cessione nelle successive settimane, fino a sabato 2 dicembre.
In chiusura, entro le ore 19 di giovedì 7 dicembre, è indispensabile,
il ritiro dell’attrezzatura invenduta
49^ EDIZIONE ITINERARIO DEI CASTELLI
NEWS – NEWS – NEWS
La 49^ edizione dell’Itinerario dei Castelli, svoltasi domenica 8 ottobre, è stata, con oltre 3500 partecipanti un ulteriore grande successo per lo Sci Club Orsago che l’ha organizzata. La giornata particolarmente bella ha aiutato molto l’ottima riuscita dell’evento che ormai da molti anni è un classico appuntamento per gli appassionati podisti e gli amanti delle passeggiate che possono vedere le bellezze architettonico-naturalistico del territorio dell’altolivenza.
All’arrivo della marcia, presso i gazebi appositamente predisposti, sono stati distribuiti, ai partecipanti, crostini di pane con salame nostrano, pancetta, mortadella e vari tipi di formaggio nostrano; il tutto è stato accompagnato dai vini gentilmente offerti dalla Cantina Sociale di Orsago.
La marcia vuole essere anche un momento di aggregazione, socializzazione e promozione di benessere e attività fisica e per questo all’arrivo in piazza erano presenti anche i gazebo della LILT (lega italiana per la lotta contro i tumori) e della FIDAS (federazione italiana donatori autonomi sangue) gruppo di Orsago presso i quali sono state promosse le tematiche sociali a loro inerenti.
Lo Sci Club Orsago, organizzatore della manifestazione, ringrazia sentitamente tutti gli sponsor ed i volontari che con il loro contributo hanno reso possibile la buona riuscita della manifestazione.
Elenco dei gruppi più numerosi:
1° SCUOLA MATERNA DI ORSAGO – 2° GRUPPO FIDAS ORSAGO – 3° GRUPPO MARCIATORI SAN GIOVANNI DEL TEMPIO
KM. 7 classifica maschile classifica femminile
1° Angelin Tommaso 1^ Cesca Arianna
2° Uliana Andrea 2^ Jaoniga Glona Cki
3° Santacroce Francesco 3^ Zanin Martina
KM 7 classifica masc. bambini KM 7 classifica femm. bambine
1° Buso Giuseppe 1^ Marcolin Marta
2° Pancotto Carlo 2^ Pessot Chiara
3° Pianca Nicolò 3^ Varaschin Lucrezia
KM. 13 classifica maschile classifica femminile
1° Donè Riccardo 1^ Bernasconi Valentina
2° De Conti Lorenzo 2^ Michielan Erica
3° Tonin Alberico 3^ Bison Sabrina
KM. 24 classifica maschile classifica femminile
1° Jorge Torres 1^ Piva Luisa
2° Falcier Giacomo 2^ Dal Magro Greta
3° Colombo Gregorio 3^ Salis Barbara


